L’organizzazione di un matrimonio non è affatto semplice, bisogna pensare a tutto il necessario per tempo. E voi vi chiederete in quanto tempo? Da cosa si inizia?
In questo articolo vi spiegherò i tempi, da cosa si inizia e come bisogna gestire un matrimonio.
Bene, care sposine, tutto inizia 1 anno prima, ecco cosa bisogna fare.
1 anno prima
- Stabile una data, una volta stabilita quella sarà opportuno pensare al luogo dove si svolgerà la cerimonia.
- Ormai non è scontato che si scelga un matrimonio religioso, ma se lo doveste fare sarebbe opportuno scegliere una chiesa. Ricordate che se la chiesa non dovesse essere appartenente a nessuno dei due sposi bisognerà chiedere un nulla osta al proprio parroco.
- Se invece doveste sposarvi in modo civile è necessario contattare il comune di residenza e fissare l’appuntamento per la promessa di matrimonio, durante questa procedura l’incaricato del comune controllerà tutti i documenti dei futuri sposi e darà il lascia passare per fissare la data della cerimonia.
- Stilare una lista delle persone che si vorrebbero invitare, anche se provvisoria vi servirà per farvi un’idea del numero, che a sua volta servirà come orientamento per il locale.
- A questo punto dopo aver scritto la vostra lista di invitati cominciate a girare per il locale, valutate i luoghi che più si adattano alle vostre esigenze, come: costi, distanza, spazi ecc. Confrontante i vari preventivi e le proposte di menù.
- La parte più divertente! A questo punto le future sposine possono cominciare a pensare all’abito dei propri sogni, un abito fatto esclusivamente su misura donerà alla sposa l’unicità che si merita, sarà ricordata per la ricercatezza dell’esclusivo.
11 mesi
- Dovrete scegliere i vostri testimoni di nozze.
- Una volta che sarete sicuri dei preventivi e menù, sceglierete e prenoterete il vostro locale.
10 mesi
- A questo punto della vostra organizzazione dovreste pensare al mood, quindi quello che rappresenterà il vostro matrimonio.
- Scelto il mood, dovrete cominciare a pensare ai vostri addobbi floreali, come per i locali, vale lo stesso discorso. Girate e valutate i preventivi.
- Potreste cominciare a valutare dei fotografi, guardate le loro foto, fatevi fare dei preventivi.
- Per chi ha scelto il classico percorso religioso, ricordatevi che dovrete frequentare il corso prematrimoniale, di norma ha la durata di 2 mesi per una volta a settimana, inutile dirvi che la frequenza è obbligatoria.
9 mesi
- La sposa arrivata ai 9 mesi prima del suo evento, dovrà avere le idee chiare sul suo abito da sposa.
- Ricordatevi di valutare animazione, dj o quant’altro che possa essere di intrattenimento per il vostro matrimonio.
8 mesi
- Il fotografo andrà confermato
- Se avete deciso l’intrattenimento, confermate anche quello.
7 mesi
- Potete già ordinare i vostri addobbi floreali.
6 mesi
- A questo punto, a 6 mesi dal vostro matrimonio finirà il corso prematrimoniale, il vostro parroco vi rilascerà un modulo. Dovrete portalo in comune per la promessa di matrimonio. Non è sempre detto che dobbiate farlo voi, molte volte sarà il parroco stesso a consegnare i moduli.
- Pensate all’affitto della macchina.
- Scelta del parrucchiere e della truccatrice.
- Confermate il fotografo.
5 mesi
- La sposa ha già ordinato o provato il suo abito su misura. Lo sposo invece dovrebbe iniziare a pensare al suo.
- Pensate ad un eventuale luna di miele.
- Cominciate a pensare alle partecipazioni, inviti e bomboniere.
- Definire la lista invitati.
4 mesi
- Se avete invitati che vengono da lontano, cominciate a preparare tutte le informazioni utili per raggiungere il posto della cerimonia e il ricevimento. Il tutto sarà inviato insieme all’invito.
- Prenotate il vostro viaggio.
3 mesi
- Lo sposo ordinerà il suo abito.
- Ordinate le fedi nuziali.
- Ritirate le bomboniere, partecipazioni e inviti.
- La sposa dovrà acquistare l’intimo (non è detto che possa farlo prima).
- Confermate l’auto.
- Compilate la lista nozze.
- Lo sposo dovrà scegliere il bouquet per la sua futura sposa.
2 mesi
- Depositate la lista nozze.
- Spedite inviti e partecipazioni.
- Definite il menù e la torta nuziale.
1 mese
- Prova trucco e parrucco.
- Ritirare le fedi.
- Definire i brani o la tipologia dell’intrattenimento.
- Lo sposo ritira il suo abito.
- Addio al celibato e nubilato.
- Confermate al locale l’esatto numero di invitati.
2 settimane
- Confermate al fotografo, dj e al fioraio il locale e l’ora del matrimonio.
- Preparate tutto per il viaggio.
- Regalo per i testimoni.
3 giorni
- Ritiro dell’abito.
1 giorno
- Consegnate le bomboniere al locale.
Giorno del matrimonio
- Trucco e parrucco.
- Consegna fiori.
Inoltre ricordatevi di mandare i ringraziamenti a chi vi ha fatto il regalo o gli auguri, questo va fatto entro i due mesi dal matrimonio.